domenica 30 novembre 2014

San Giuseppe


San Giuseppe, con il tuo silenzio parli
a noi uomini dalle molte chiacchiere;
con la tua modestia sei superiore
a noi uomini dai mille orgogli;
con la tua modestia comprendi
i misteri più nascosti e profondi;
con il tuo nascondimento
sei stato presente ai momenti decisivi
della nostra storia.
San Giuseppe, prega per noi
e aiutaci a fare anche nostre le tue virtù.
Amen.



A TE, O BEATO GIUSEPPE
A Te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione, ricorriamo, 
e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio dopo quello della tua santissima Sposa.
Per quel sacro vincolo di carità, che Ti strinse all'Immacolata
Vergine Maria, Madre di Dio, 
e per l'amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, Te ne preghiamo, 
con occhio benigno la cara eredità, che Gesù Cristo acquistò col suo Sangue,
 e col tuo potere ed aiuto sovvieni ai nostri bisogni.
Proteggi, o provvido custode della divina Famiglia, l'eletta prole di Gesù Cristo: 
allontana da noi, o Padre amatissimo, gli errori e i vizi, che ammorbano il mondo; 
assistici propizio dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre,
o nostro fortissimo protettore; 
e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del pargoletto Gesù, 
così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità; 
estendi ognora sopra ciascuno di noi il tuo patrocinio, affinché a tuo esempio 
e mediante il tuo soccorso, possiamo virtuosamente vivere, 
piamente morire e conseguire l'eterna beatitudine in cielo. Amen.

PREGHIERA A SAN GIUSEPPE, SPOSO di MARIA.
San Giuseppe, eletto da Dio per essere lo sposo purissimo di Maria
e il padre putativo di Gesù, intercedi per noi che ci rivolgiamo a te.
Tu che fosti il fedele custode della sacra famiglia, benedici e proteggi
la nostra famiglia e tutte le famiglie cristiane.
Tu che hai sperimentato nella vita la prova, la fatica e la stanchezza,
aiuta tutti i lavoratori e i sofferenti.
Tu che avesti la grazia di morire tra le braccia di Gesù e Maria,
assisti e conforta tutti i moribondi.
Tu che sei il patrono della santa Chiesa, intercedi per il Papa,
i Vescovi e tutti i fedeli sparsi nel mondo, specialmente per coloro
che sono oppressi e che soffrono persecuzioni per il nome di Gesù Cristo. Amen.

sabato 22 novembre 2014

Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù


Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù
(di Santa Margherita Maria Alacoque)

Io ( nome e cognome), dono e consacro al Cuore adorabile di Nostro Signore Gesù Cristo, la mia persona e la mia vita, (la mia famiglia e il mio matrimonio ), le mie azioni, pene e sofferenze,
per non voler più servirmi d’alcuna parte del mio essere,  
che per onorarlo, amarlo e glorificarlo.
E’ questa la mia volontà irrevocabile: essere tutto suo e fare ogni cosa per suo amore,
rinunciando di cuore a tutto ciò che potrebbe dispiacergli.
Ti prego, o Sacro Cuore, come unico oggetto del mio amore, come custode della mia vita,
pegno della mia salvezza, rimedio della mia fragilità e incostanza,
riparatore di tutte le colpe della mia vita e rifugio sicuro nell’ora della mia morte.
Sii, o Cuore di bontà, la mia giustificazione presso Dio, tuo Padre,
e allontana da me la sua giusta indignazione.
O Cuore Amoroso, pongo tutta la mia fiducia in te,
perché temo tutto dalla mia malia e debolezza, ma spero tutto dalla tua bontà.
Consuma, dunque, in me quanto può dispiacerti o resisterti;
il tuo puro amore s’imprima profondamente nel mio cuore,
in modo che io non possa più scordare o essere da te separato.
Ti chiedo, per la tua bontà, che il mio nome sia scritto in te,
poiché voglio concretizzare tutta la mia felicità e la mia gloria
nel vivere e morire come tuo servo. Amen.


Questa è la raccolta delle promesse fatte da Gesù a santa Margherita Maria,
in favore dei devoti del Sacro Cuore:
1. Io darò loro tutte le grazie necessarie al loro stato.
2. Io metterò la pace nelle loro famiglie.
3. Io li consolerò in tutte le loro afflizioni.
4. Io sarò il loro sicuro rifugio in vita e specialmente in morte.
5. Io spanderò le più abbondanti benedizioni sopra tutte le loro imprese.
6. I peccatori troveranno nel mio Cuore la fonte e l'oceano infinito della misericordia.
7. Le anime tiepide diverranno fervorose.
8. Le anime fervorose s'innalzeranno rapidamente a una grande perfezione.
9. Io benedirò le case ove l'immagine del mio sacro Cuore sarà esposta e onorata.
10. Io darò ai sacerdoti il dono di commuovere i cuori più induriti.
11. Le persone che propagheranno questa devozione avranno il loro nome scritto nel mio Cuore e non ne sarà mai cancellato.

12. Io prometto nell'eccesso della misericordia del mio Cuore che il mio amore onnipotente concederà a tutti quelli che si comunicheranno il primo venerdì del mese per nove mesi consecutivi la grazia della penitenza finale. Essi non moriranno in mia disgrazia, né senza ricevere i Sacramenti, e il mio Cuore sarà loro rifugio sicuro in quell'ora estrema.



Santa Caterina da Siena


Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete,
bussate e vi sarà aperto, perché chiunque chiede riceve,
chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto. (Matteo 7,7-8)



Preghiera di Santa Caterina

O Spirito Santo, vieni nel mio
cuore; Per Tua potenza trailo a
Te,Dio vero, concedimi carità
con timore; custodiscimi da
ogni mal pensiero, riscaldami e
rinfiamma del tu’ amore, si che
ogni peso mi paia leggero.
Santo mio Padre e dolce mio
Signore,  ora aiutami in ogni mio
ministero.
Cristo amore! Cristo amore!

Scritta miracolosamente da S. Caterina

con cinabro su pergamena.


Preghiera a Santa Caterina da Siena
O sposa del Cristo, fiore della patria nostra.
Angelo della Chiesa sii benedetta.
Tu amasti le anime redente dal Divino Tuo Sposo,
come Lui spargesti lacrime sulla Patria diletta,
per la Chiesa e per il Papa consumasti la fiamma di tua vita.
Quando la peste mieteva vittime ed infuriava la discordia,
tu passavi Angelo buono di Carità e di pace.
Contro il disordine morale, che ovunque regnava, chiamasti
virilmente a raccolta la buona volontà di tutti i fedeli.
Morente tu invocasti sopra le anime, sopra l’Italia e L’Europa,
sopra la Chiesa il Sangue prezioso dell’Agnello.
O Santa Caterina, dolce sorella patrona Nostra, vinci l’errore, custodisci la fede,
infiamma, raduna le anime intorno al Pastore.
La Patria nostra, benedetta da Dio, eletta da Cristo, sia per la tua intercessione
vera immagine della Celeste nella carità, nella prosperità, nella pace.
Per te la Chiesa si estenda quanto il Salvatore ha desiderato, per te
il Pontefice sia amato e cercato come il Padre il consigliere di tutti.
E le anime nostre siano per te illuminate, fedeli al dovere verso
l’Italia, L’Europa e verso la Chiesa tese sempre verso il cielo,
ne Regno di Dio dove il Padre, il Verbo il Divino amore,
irradiano sopra ogni spirito eterna luce, perfetta letizia. Amen.





domenica 16 novembre 2014

San Francesco


Andate per tutto il mondo e predicate il Vangelo,
chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato;
ma chi non avrà creduto sarà condannato. (Marco 16:15-16)




Preghiera Semplice.

Oh Signore, fa di me uno strumento della tua pace.
dove è odio, fa che io porti l’amore
dove è offesa, che io porti il perdono,
dove è discordia, che io porti l’unione,
dove è dubbio, che io porti la fede,
dove è errore, che io porti la verità,
dove è disperazione, che io porti la speranza,
dove è tristezza, che io porti la gioia,
dove sono le tenebre, che io porti la luce.
Maestro, fa che io non cerchi tanto
di essere consolato, quanto di consolare,
di essere compreso, quanto di comprendere,
di essere amato, quanto di amare.
Perché è
dando, che si riceve,
perdonando, che si è perdonati,
morendo, che si resuscita a vita eterna.

San Francesco d’Assisi