giovedì 19 febbraio 2015

Le Beatitudini.


Il discorso della montagna, è il compendio della Dottrina Cristiana,
e le otto Beatitudini indicano le condizioni
indispensabili per entrare nel regno di Cristo.


 Le Beatitudini.
Gesù, veduta la folla, salì sul monte e quando vi fu seduto,
gli s’accostarono i discepoli.
Allora egli aprì la sua bocca per ammaestrarli, e disse:
< Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli!
Beati quelli che piangono,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché erediteranno la terra!
Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia,
perché saranno saziati!
Beati i misericordiosi,
perché otterranno misericordia!
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio!
Beati i pacificatori,
perché saranno chiamati figli di Dio!
Beati quelli che sono perseguitati per causa della giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli!
Beati sarete voi,  quando vi oltraggeranno e perseguiteranno,
e falsamente diranno ogni male per cagion mia.
Rallegratevi ed esultate,
perché grande è la vostra ricompensa nei cieli;
così, infatti, hanno perseguitato i profeti che sono stati prima di voi. >
Vangelo secondo Matteo, c.5, 1-12.




martedì 10 febbraio 2015

Immacolata Concezione



Maria, tu sei apparsa a Bernadette nella fenditura di questa roccia.
Nel freddo e nel buio dell’inverno,
hai fatto sentire il calore di una presenza, la luce e la bellezza.
Nelle ferite e nel’oscurità delle nostre vite,
nelle divisioni del mondo dove il male è potente,
porta speranza e ridona fiducia!
Tu che sei l’Immacolata Concezione, vieni in aiuto a noi peccatori.
Donaci l’umiltà della conversione, il coraggio della penitenza.
Insegnaci a pregare per tutti gli uomini.
Guidaci alle sorgenti della vera Vita.
Fa’ di noi dei pellegrini in cammino dentro la tua Chiesa.
Sazia in noi la fame dell’Eucarestia,
il pane del cammino, il pane della Vita.
In te, o Maria, lo Spirito Santo ha fatto grandi cose:
nella sua potenza, ti ha portato presso il Padre,
nella gloria del tuo Figlio, vivente in eterno.
Guarda con amore di madre,
le miserie del nostro corpo e del cuore.
Splendi come stella luminosa per tutti, nel momento della morte.
Con Bernadette, noi ti preghiamo, o Maria,
con la semplicità dei bambini.
Metti nel nostro animo lo Spirito delle Beatitudini.
Allora potremmo, fin da quaggiù, conoscere la gloria del Regno,
e cantare con te: Magnificat!
Gloria a te, o Vergine Maria, beata serva del Signore.
Madre di Dio, Tempio dello Spirito Santo!
Amen!

Dio nostro Padre,
fra tutte le creature tu hai fatto sbocciare Maria,
la creatura perfetta, l’Immacolata Concezione.
Qui, a Lourdes, lei stessa ha pronunciato questo nome,
che Bernadette ha ripetuto.
L’Immacolata Concezione è un grido di speranza:
il male, il peccato e la morte non sono più i vincitori.
Maria, segno precursore, aurora della salvezza!
Maria, tu che sei l’innocenza e il rifugio dei peccatori, noi ti preghiamo.
Ave Maria, gratia plena! 

Signore Gesù,
tu ci hai dato Maria come Madre.
Ella ha condiviso la tua Passione e la tua resurrezione.
Qui, a Lourdes, si è mostrata a Bernadette,
rattristata per i nostri peccati, ma raggiante della tua luce.
Attraverso Lei ti confidiamo tutte le gioie e le pene:
le nostre, quelle dei malati e quelle di tutta l’umanità.
Maria, Madre e Sorella nostra,
confidente e sostegno di noi tutti: noi ti preghiamo.

Ave Maria, gratia plena!