sabato 26 luglio 2014

Il Verbo di Dio



I DIECI COMANDAMENTI

Io sono il Signore Dio tuo;
1.      Non avrai altro Dio fuori di me.
2.     Non nominare il nome di Dio invano.
3.     Ricordai di santificare le feste.
4.     Onora il padre e la madre.
5.     Non uccidere.
6.     Non commettere atti impuri.
7.     Non rubare.
8.     Non dire falsa testimonianza.
9.     Non desiderare la donna d’altri.
10.  Non desiderare la roba d’altri.


I CINQUE PRECETTI DELLA CHIESA

1.      Partecipare alla Messa la domenica e le altre feste
comandate.
2.     Santificare i giorni di penitenza, secondo le
disposizioni della Chiesa.
3.     Confessarsi almeno una volta all’anno e comunicarsi
almeno a Pasqua.
4.     Soccorrere alle necessità della Chiesa, contribuendo
     secondo le leggi e le usanze.
5.     Non celebrare solennemente le nozze nei tempi proibiti.

I SETTE SACRAMENTI

Battesimo- Cresima (o Confessione)- Eucarestia-
Penitenza (o Confessione)- Unzione degli infermi-
Ordine- Matrimonio.

I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO

Sapienza- Intelletto- Consiglio- Fortezza- Scienza-

Pietà- Timor di Dio.

I DUE MISTERI PRINCIPALI DELLA FEDE

Unità e Trinità di Dio
Incarnazione, Passione, Morte e Resurrezione di Nostro
Signore Gesù Cristo.

LE TRE VIRTU’ TEOLOGALI

Fede- Speranza- Carità.

LE QUATTRO VIRTU’ CARDINALI

Prudenza- Giustizia- Fortezza- Temperanza.

LE SETTE OPERE DI MISERICORDIA CORPORALI

Dar da mangiare agli affamati – Dar da bere agli assetati –
Vestire gl’ignudi – Alloggiare i pellegrini –
Visitare gl’infermi – Visitare i carcerati – Seppellire i morti.

LE SETTE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALI

Consigliare i dubbiosi- Insegnare agli ignoranti –
Ammonire i peccatori – Consolare gli afflitti – Perdonare le offese –
Sopportare pazientemente le persone moleste –
Pregare Dio per i vivi e per i morti.

I SETTE VIZI CAPITALI

Superbia – Avarizia – Lussuria – Ira – Gola – Invidia – Accidia.

I QUATTRO PECCATI CHE GRIDANO VENDETTA
AL COSPETTO DI DIO

1.    Omicidio volontario.
2.    Peccato impuro contro la natura.
3.    Oppressione dei poveri.
4.    Defraudare la giusta mercede agli operai.

( Dal Catechismo di S. Pio X)

Nessun commento:

Posta un commento