domenica 13 luglio 2014

Le Tre AVE MARIA


“Una Chiave del Paradiso”
“ LE TRE AVE MARIA “

Ricordati, o piisima Vergine Maria, che non si è mai inteso dire al mondo
che qualcuno, ricorrendo alla tua protezione, implorando il tuo aiuto,
chiedendo il tuo patrocinio, sia stato da te abbandonato.
Animato da tale fiducia, a te vengo con le lacrime agli occhi,
colpevole di mille peccati mi prostro ai tuoi piedi
per domandarti pietà.
Non volere, o Madre di Gesù, disprezzare le mie suppliche,
ma benigna ascoltale ed esaudiscile. Amen .

LA DEVOZIONE DELLE TRE AVE MARIA

Dice Gesù (Mt 16,26): "Che giova all'uomo guadagnare il mondo intero se poi perde l'ani­ma sua?". L'affare perciò più importante di questa vita è la salvezza eterna.
Volete salvar­vi? Siate devoti della Vergine Santissima, Me­diatrice di tutte le grazie, recitando ogni giorno Tre Ave Maria.
Santa Matilde di Hackeborn, monaca be­nedettina morta nel 1298, pensando con timore al momento della sua morte, pregava la Ma­donna di assisterla in quel momento estremo. Consolantissima fu la risposta della Madre di Dio: "Sì, farò quello che tu mi domandi, figlia mia, però ti chiedo di recitare ogni giorno Tre Ave Maria: la prima per ringraziare l'Eterno Padre per avermi resa onnipotente in Cielo e in terra; la seconda per onorare il Figlio di Dio per avermi dato tale scienza e sapienza da sorpassare quella di tutti i Santi e di tutti gli Angeli; la terza per onorare lo Spirito Santo per avermi fatta, dopo Dio, la più miseri­cordiosa".
La speciale promessa della Madonna vale per tutti, eccetto per coloro che le recitano con ma­lizia, con l'intenzione di proseguire più tran­quillamente a peccare. Qualcuno potrebbe obiettare che ci sia grande sproporzione nell'ot­tenere la salvezza eterna con la semplice recita giornaliera di Tre Ave Maria. Ebbene, al Con­gresso Mariano di Einsiedeln in Svizzera, P. Giambattista de Blois rispondeva così: "Se que­sto mezzo vi sembrerà sproporzionato, dovete prendervela con Dio stesso che ha concesso al­la Vergine tale potere. Dio è padrone assoluto dei suoi doni. E la Vergine Santissima, nella potenza d'intercessione risponde con generosità pro­porzionata al suo immenso amore di Madre".


Prima di iniziare questa devozione, medita sui numeri dal 249 al 254 del Trattato della vera devozione a Maria, ti accorgerai che tanti cristiani recitano l’Ave Maria, ma pochi la conosco a fondo.
Tu pregala con frequenza e come espressione del tuo amore e della tua fede:
     -     negli Angeli (Ave)
     -     nella potenza e grandezza del S. Nome di Maria (o Maria)
     -   nel mistero della pienezza di grazia in Maria fin dal primo istante della sua    Immacolata Concezione (piena di grazia)
-         nell’unione di Dio con le anime, quella di Maria, la tua, le nostre, per mezzo della Grazia, vita di Dio in noi! (il Signore è con te)
-         nella grandezza e nella bontà della Prediletta fra tutte le donne ( tu sei benedetta fra le donne)
-         nel mistero dell’Incarnazione, ove Gesù inizia la nostra salvezza (e benedetto il frutto del tuo seno Gesù)
-         nella Divina Maternità e nella sua perpetua Verginità (Santa Maria, Madre di Dio)
-         nella Mediazione di Maria (prega per noi)
-         nella misericordia di Maria e nella gravità del peccato ( peccatori)
-         nel bisogno della grazia e nella continua ed efficace protezione di Maria (adesso)
-         nei novissimi e nell’intervento di Maria per una buona morte (e nell’ora della nostra morte)
-         nella gloria che desideriamo ed attendiamo per l’aiuto di Maria SS. (Amen)

PRATICA

Prega devotamente ogni giorno così, mattina o sera (meglio mattina e sera):
Maria, Madre di Gesù e Madre mia, difendimi dal Maligno in vita e nell'ora della morte, per il Potere che ti ha concesso l'Eterno Padre.
Ave, Maria...
per la Sapienza che ti ha concesso il divin Fi­glio.
Ave, Maria...
per l'Amore che ti ha concesso lo Spirito Santo.
Ave Maria...

Propagate questa devozione perché "CHI SALVA UN'ANIMA, HA ASSICURATO LA PROPRIA" (Sant'Agostino)

"NULLA È PIÙ INUTILE DI UN CRISTIANO CHE NON SI ADOPERA A SALVARE GLI ALTRI" (San Crisostomo)

ALTRE INVOCAZIONI QUOTIDIANE. Prega con il cuore per tutti, mai soltanto per te, se vuoi che la tua preghiera sia gradita al buon Dio. Vieni, Spirito Santo, vieni per la po­tente intercessione della Vergine Maria, tua Spo­sa amatissima. Illumina le nostre menti, infiam­ma i nostri cuori e distruggi tutto ciò che ti ad­dolora.      Tre "Gloria..."

OFFERTA DELLA GIORNATA. "Cuore divino di Gesù, io ti offro, per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, Madre della Chiesa, in unione al Sacrificio Eucaristico (S. Messa) le preghiere e le azioni, le gioie e le soffe­renze di questo giorno, in riparazione dei peccati e per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin Padre". Con Gesù e per Gesù la nostra povera offerta diventa fonte di preziosi meriti per noi e di sal­vezza per molte anime. La Chiesa avvalora le sue orazioni dicendo: "Per Gesù Cristo, nostro Signore".

ATTO Di AMORE. Gesù, Maria, Vi amo! Salvate le anime dei sacerdoti; salvate tutte le anime! Concedetemi di ripetere quest'atto di amore mille volte ad ogni palpito del cuore, ad ogni respiro.
S. Giuseppe, padre putativo di Gesù e vero sposo di Maria, prega per noi e per i mori­bondi.
S. Michele, difendici; S. Gabriele fortificaci; S. Raffaele, guariscici da ogni male. Angeli e Santi tutti, in particolare Angeli nostri custodi, pregate per noi e proteggeteci.
Sangue preziosissimo di Gesù, salvaci! San­gue preziosissimo di Gesù, estingui le fiamme del Purgatorio. Anime sante del Purgatorio, pregate per noi.


Nessun commento:

Posta un commento