“Vegliate e pregate per non
entrare in tentazione...” (Mt 26, 41)
“Non avere paura di
chiedere perdono a
Dio. Lui non si stanca mai di perdonarci.
Dio è pura
misericordia”.
Papa Francesco
|
La preghiera con papa
Francesco
La preghiera è il
respiro dell’anima!
Spesso non preghiamo,
perché pensiamo sia
difficile farlo o che sia difficile ricordare,
tutte le cose per cui
pregare.
Allora, ecco per te un
piccolo sussidio,
per ricordare ciò per
cui devi pregare.
Osserva le cinque dita
della tua mano,
ognuna segnala una
particolare intenzione.
Questo invito alla
preghiera,
è stato scritto da papa
Francesco,
quando era ancora
vescovo,
di Buenos Aires:
è molto semplice e
rispecchia
la spontaneità e lo
stile del papa
“ venuto dalla fine del
mondo”.
|
1 Il pollice è il dito più vicino a te.
Comincia quindi a pregare per coloro
Che ti sono più vicini.
Sono le persone di cui ci ricordiamo
Più facilmente.
Pregare per persone
A noi care è
“un dolce obbligo”.
Benedirò il Signore
In ogni tempo;
sulla mia bocca
sempre la sua lode.
Salmo 34,1
|
2 Il secondo dito è l’indice.
Pregate per quelli
che insegnano,educano e curano;
i maestri, i medici e i sacerdoti.
Hanno bisogno di
Sostegno e saggezza
Per indicare la via giusta agli altri.
Ricordali nelle tue
Preghiere, sempre.
Non cessare mai
Di pregare;
in ogni cosa
rendete grazie;
perché questa è la
volontà di Dio in Cristo
Gesù verso di voi.
1 Tessalonicesi 5,17-18
|
3 Il dito seguente
È il più alto, il medio.
Ci ricorda coloro
Che sono in autorità.
Preghiamo per
I responsabili
del nostro paese.
Sono coloro che ci
Guidano, hanno bisogno
Di essere guidati da Dio.
Preghiamo per quelli che
Sono costituiti in autorità,
affinchè noi possiamo
condurre una vita
tranquilla e quieta,
dignitosa e dedicata a Dio.
1
Timoteo 2,1-2
|
4 Il quarto dito è l’anulare.
Molti saranno sorpresi,
ma questo è il dito più debole,
come può confermare
qualsiasi insegnante di pianoforte.
E lì a ricordarci di pregare
per i più deboli, con tanti
problemi da affrontare o
afflitti da malattie.
Le preghiere per loro
non saranno mai troppe.
L’anulare ci invita a pregare
anche per le coppie sposate.
Vi esortiamo
a sostenere chi è debole,
a essere paziente con tutti.
1 Tessalonicesi 5,14
|
5 E per ultimo c’è il nostro dito mignolo.
Il più piccolo di tutti,
piccolo come bisogna
sentirsi di fronte
a Dio e agli altri.
“Gli ultimi sanno i primi”,
dice
Il mignolo ti ricorda
di pregare per te stesso.
Solo quando avrai
pregato per tutti gli
altri, potrai vedere nella
giusta prospettiva le
tue necessità, e pregare
meglio per te stesso.
Se mi chiederete
qualche cosa
nel mio nome, io la farò.
Giovanni 14,14
|
Batti cinque con Dio!
Il pollice: la lode
Prega per le persone care.
L’indice: Il ringraziamento
Prega per quelli che insegnano.
Il medio: l’intercessione
Prega per quelli che sono in
autorità.
L’anulare: la richiesta
Prega per i deboli e i
sofferenti.
Il mignolo: il perdono
Prega per le tue necessità.
|
Nessun commento:
Posta un commento